
Il Presepe di sabbia di Lignano Sabbiadoro è giunto alla quattordicesima edizione.
Promosso dall’associazione DOME AGHE E SAVALON D’AUR (che propone i contenuti e le immagini da rappresentare) e dal Comune di Lignano.
La realizzazione tecnica delle sculture e dei vari allestimenti sono a cura dell’Accademia della sabbia.
La mostra si trova sulla spiaggia di Lignano sabbiadoro presso l’ufficio N°4 e rimarrà aperta dall’8 Dicembre al 28 Gennaio.
Orari di apertura Clicca Qui
L’edizione del 2017 propone una mostra tematica sugli eventi bellici ed umani che coinvolsero la regione Friuli Venezia Giulia nell’ anno 1917. All’interno della mostra è anche presente una Natività anch’essa contestualizzata in una scenografia dell’epoca.
La mostra è stata realizzata utilizzando circa 5000 quintali di sabbia della spiaggia, le sculture sono contenute in un tendone di 400mq: il visitatore potrà passeggiare tra i gruppi scultorei in un percorso di circa 150 metri.
Anche questo anno all’interno del tendone che contiene il Presepio sarà realizzato l’Albero di Yule dedicato alle celebrazioni del Solstizio d’inverno. Si tratta di una rivisitazione aggiornata ai tempi odierni del’antenato dell’albero di Natale. La partecipazione del pubblico ha decretato il successo di questo esperimento di scenografia interattiva in cui lo studio e la ricerca antropologica si fondono con l’estetica e la tradizione. Per migliori informazioni si può visitare il sito www.alberodiyule.it.
Vera novità dell’edizione 2017 è il Beach Trek. Una area circoscritta esterna in cui il visitatore troverà vari allestimenti ed elementi di interazione soprattutto per i bimbi.
Ci saranno altre sculture di sabbia, un inedito Presepe realizzato con sabbia, sassi e altro materiale spiaggiato. Sarà riproposto l’albero delle conchiglie o albero dei desideri ed i visitatori avranno a disposizione tutto l’occorrente (pennarelli conchiglie e laccetti) per esprimere i propri auspici. Ed ancora per i più piccini ci saranno le piste delle biglie (e le biglie per giocarci) e se il tempo sarà buono potranno provare a realizzare sculture di sabbia con la consulenza di professionisti del settore.
Una spazio particolare sarà dedicato a chi vorrà cimentarsi nel Rock Balancing, una forma di espressione artistica in grande espansione. Ci sarà anche uno speciale allestimento ecologico (wheather rock) che guiderà i visitatori su come ottenere previsioni meteo esatte senza l’ausilio di mezzi tecnologici. Per gli amanti dell’artigianato ci sarà il laboratorio delle sabbie colorate e tanto altro ancora.
Per informazioni sulle sculture:
Accademia della Sabbia info@accademiadellasabbia.it
tel 064390398 mob. 3346578836
Per informazioni sulle visite:
Mario Montrone 3397485334
Associazione DOME AGHE E SAVALON D’AUR
Come arrivare
Visti i lavori di rifacimento, il Lungomare Trieste sarà chiuso al traffico. Si invitano pertanto i visitatori del Presepe di Sabbia e del Natale a Lignano (apertura 8 dicembre) a consultare la cartina qui sotto riportata nella quale sono specificate le indicazioni stradali e i relativi stalli per il parcheggio di colore bianco o blu, entrambi comunque gratuiti per tutti i visitatori per tutto il periodo. Infine, si ricorda che, per l’applicazione delle nuove norme della Circolare Gabrielli sulla sicurezza delle manifestazioni pubbliche, all’ingresso del presepe sarà effettuato un controllo da parte del personale specializzato.